Emozionare, coinvolgere e riportare i fatti con rigorosità: questi gli obiettivi del giornalista. Ma quali sono i segreti del suo mestiere?
Gli studenti possono scoprirlo attraverso il progetto 100 classi con l’esperienza dei laboratori multimediali: nel corso di incontri della durata di quattro ore scoprono come si trasforma una scoperta scientifica in una notizia e una notizia in un multimediale.
Su questa pagina gli studenti che hanno partecipato al progetto 100 classi pubblicano i risultati dei laboratori multimediali nei quali hanno:
• sperimentato la scrittura di uno storyboard
• preparato una presentazione in power point
• registrato un audio del testo della presentazione
• assemblato il tutto in un prodotto multimediale in formato flash.
Con le attività di 100 classi – 100 spot gli studenti diffondono attraverso presentazioni multimediali i risultati dei lavori condotti nella propria scuola e nel quadro del progetto Studiare è sostenibile.
Ecco alcuni esempi:

Festival delle Scienze di Roma 2009

Festival delle Scienze di Roma 2009

